Dopo aver aperto le danze della stagione vegetativa dei tappeti erbosi con il concime Sprint N e aver rifornito il prato delle prime necessarie forme di sostentamento, arriva il momento centrale della manutenzione del giardino. E con il termine centrale non si vuole intendere semplicemente il periodo di mezzo delle stagioni (Aprile/Maggio e Ottobre per il manto erboso), ma proprio l’aspetto di centralità come sinonimo di elemento di primaria importanza per la manutenzione.
Questa fase che spesso viene dimenticata perché considerata la più semplice nella gestione, è invece probabilmente la più importante. E ciò proprio perché viene quasi sempre sottovalutata. Ma quando un tappeto erboso può costituire le sue scorte per affrontare i periodi di crisi se non durante i momenti favorevoli di crescita vegetativa?
Quando un prato può creare uno sviluppo equilibrato tra la parte aerea e la parte radicale se non negli attimi più favorevoli alla costituzione di nuovi tessuti?
Quando un manto erboso può eliminare elementi scorie, affrontare e preparare difese contro patologie, chiudere gli spazi per non lasciare posto alle essenze infestanti, se non quando tutte le sue attività fisiologiche sono al massimo e rispondono in maniera pronta ed immediata agli stimoli?
Per fare tutto questo il prato deve stare bene. Soprattutto dal punto di vista nutrizionale. SuperTurf 24.6.9.
Questo è il concime professionale per permettere lo svolgimento di tutti i processi sopra descritti.L’elevatissima percentuale di tecnologia Polyon contenuta (addirittura 88% di Azoto ricoperto!) rende SuperTurf capace di regalare uno sviluppo armonico, equilibrato e forte del prato per almeno 60 giorni, arrivando a punte di rilascio finanche a 90 giorni.
Il rilascio degli elementi nutritivi è graduale, evitando qualsiasi crescita d’urto e/o picco vegetativo eccessivo (risparmio nella gestione e nel numero dei tagli). Si elimina ogni rischio e pericolo di bruciature e ustioni fogliari (i concimi continuano ad essere dei sali e in quanto tali con potere riscaldante in fase di scioglimento).
La presenza ricercata di una precisa quantità di Anidride fosforica solubile in acqua contribuisce in maniera fattiva al controllo di una delle principali patologie dell’erba durante il periodo estivo, vale a dire la Rhizoctonia spp. (solani principalmente). Prima dell’arrivo dei freddi invernali, invece, l’apporto di questa parte nutrizionale collabora nell’approfondimento radicale per superare i rigori ed accumulare ancora maggiori sostanze di riserva.
Il buon apporto di Potassio lavora principalmente sull’equilibrio e sullo sviluppo degli apparati radicali, per approfondirli, certamente, ma soprattutto per renderli più fascicolati e con un numero elevatissimo di radici secondarie con la massimizzazione della quantità dei peli radicali destinati all’assimilazione delle sostanze nutritive. Naturalmente l’apporto del Potassio avviene tutto con forme combinate con lo Zolfo per riunire anche le qualità fungistatiche ed acidificanti di tale elemento.
L’effetto colore nella fase iniziale (elemento gradito a tutti) viene fornito dalla presenza di Azoto nitrico ed ammoniacale d’immediata solubilità ed impiego.
Con il concime SuperTurf 24.6.9 si è lavorato moltissimo sulla fase granulometrica e sull’eliminazione delle polveri. A prescindere da un aspetto di pulizia durante la distribuzione (caratteristica che fa piacere a tutti), tale peculiarità è stata fortemente osservata al fine di permettere una distribuzione facile, omogenea e regolare del fertilizzante, sia per l’operatore professionista e sia per il manutentore alle prime armi.
SuperTurf è un bellissimo strumento in mano ai giardinieri perché si tratta di un elemento dall’uso assai modulabile e il più svariato possibile: SuperTurf può essere usato come concime di base per l’arrivo dei periodi di stress, nei quali poi utilizzare gli idonei ed appositi elementi, tipo Summer K, oppure può essere quel fattore di recupero prolungato nel tempo per la ripresa di danni biotici e/o abiotici o ancora può essere la possibilità di riduzione dei costi di gestione del prato poiché “regala” crescite modulari e basse del medesimo (bassi costi di rasatura), mantiene sotto controllo le patologie (rilascio sempre appropriato degli elementi nutritivi e quindi controllo indiretto delle malattie da parte dei vegetali stessi) e aiuta nella gestione idrica e nel consumo dell’acqua (interviene nella gestione del tasso di evapotraspirazione delle piante).
SuperTurf 24.6.9 è un ulteriore facile strumento Bottos per gli amanti del prato.
Perché il prato non è più un problema.
Il prato è da ora in poi un piacere!