Bottos 1848

MALATTIE ESTIVE DEL PRATO: l’antracnosi

antracnosiL’antracnosi (Colletothricum graminicola – Glomerella graminicola) è una malattia infettiva fungina fogliare e radicale.

Si verifica con l’avvicinarsi delle alte temperature estive, quando il tappeto erboso é sotto stress. Può attaccare le foglie o le radici superficiali, gli stoloni e i rizomi.

Come riconoscerla? solitamente compare con una decolorazione gialla e rossastra, unita a una graduale perdita della densità del cotico. Si possono osservare gli acervuli sulla vegetazione in disseccamento.

Inoltre, nella Poa Annua compare in inverno o inizio primavera con macchie di 6-12 cm di diametro, attaccando il colletto e portando alla morte della pianta in breve tempo.

L’attacco al colletto non si riscontra in nessun altra specie da tappeto erboso.

antracnosi2Come curarla? E’ importante ristabilire la giusta quantità di azoto nel prato. L’antracnosi si presenta soprattutto a causa di un eccesso di azoto nel prato. Si consiglia quindi di sospendere l’irrigazione e fare una concimazione fortificante con Trichoderma e una granulare con Potassio, per poi riprendere irrigazione a giorni alterni.